da Toulouse – Lautrec alla Pop Art

lautrec

Il 18 ottobre 2006, nelle sale espositive situate al primo piano di Palazzo Fontana di Trevi, sarà inaugurata una mostra dedicata alle tecniche della Litografia e della Serigrafia. L’iniziativa conclude il secondo ciclo del programma “Lineamenti di storia delle tecniche”, iniziato dieci anni fa con il corso incentrato su “La xilografia e le tecniche in rilievo”, che attesta il tradizionale impegno dell’Istituto Nazionale per la Grafica nel promuovere la formazione e la specializzazione degli studenti sulle tecniche grafiche. La mostra, che dall’8 novembre sarà affiancata dal corso sulle tecniche riservato agli studenti universitari, ha un’impostazione didattica e vuole illustrare la litografia e la serigrafia dalle origini fino ai nostri giorni. Quindi si comincerà esponendo una rarità musicale: la partitura del Barbiere di Siviglia di Giacomo Rossini stampata con il procedimento litografico, prima applicazione della tecnica agli inizi dell’Ottocento; si prosegue poi con alcuni esempi di riviste illustrate italiane e straniere; le litografie tratte da dipinti e disegni e le illustrazioni di opere storiche. Saranno poi presentate le realizzazioni più commerciali della tecnica, usata su vasta scala per riprodurre piante di città e per stampare ogni sorta di etichette, di cartoline postali, di manifesti pubblicitari, di figurine legate alla vendita di prodotti di consumo, quali le ricercatissime “figurine Liebig”. La mostra affronterà quindi il tema centrale della ricerca : l’interesse degli artisti per la “nuova” tecnica, a partire dall’Ottocento per la litografia, e poi per tutto il Novecento anche per la serigrafia. Saranno quindi esposte le opere di grandi maestri quali Toulouse-Lautrec, Bonnard, Matisse, Daumier, Chagall, Mirò, Burri, Fontana, De Chirico, Carrà. Una particolare attenzione sarà riservata alla Pop Art sia americana che inglese con le opere di Warhol, Lichtenstein, Blake, Allen, ecc. La mostra, a cura di Ginevra Mariani, sarà inoltre corredata da apparati didattici esplicativi sui procedimenti esecutivi delle tecniche e da un manuale che andrà a completare la collana dedicata alle tecniche grafiche edita da De Luca Editori d’Arte, sempre a cura di Ginevra Mariani. In occasione del decennale del progetto “Lineamenti di storia delle tecniche” sarà presentata l’opera editoriale completa dei quattro manuali . Come per le altre iniziative sarà realizzata una guida alla mostra che accompagnerà il visitatore lungo il percorso espositivo, illustrando brevemente le opere e gli artisti.

Henri de Toulouse–Lautrec  Pauvre Pierreuse! 1893 Litografia

Henri de Toulouse–LautrecPauvre Pierreuse! 1893Litografia

Honoré Daumier  Société du clystére, dalla serie Caricaturana di Robert Macaire, 1836 Litografia acquarellata

Honoré DaumierSociété du clystére, dalla serie Caricaturana di Robert Macaire, 1836Litografia acquarellata

Egon Schiele Mädchen, 1918 Litografia

Egon SchieleMädchen, 1918Litografia

Georges Grosz  Passanten, dalla cartella Ecce Homo, 1921 acquaforte

Georges GroszPassanten, dalla cartella Ecce Homo, 1921acquaforte

Giorgio de Chirico  I Nictomachi, 1948 dalla cartella I Cavalli Edizione Carlo Bastelli, Roma Litografia

Giorgio de ChiricoI Nictomachi, 1948 dalla cartella I CavalliEdizione Carlo Bastelli, RomaLitografia

ndy Warhol  Sedia elettrica, 1967 Serigrafia

ndy WarholSedia elettrica, 1967Serigrafia

Giulio Paolini Prologo, 1993 Collage offset e serigrafia

Giulio PaoliniPrologo, 1993Collage offset e serigrafia

Depliant della mostra

 

Apertura al pubblico

19 ottobre – 30 novembre 2006

tutti i giorni 10.00 – 19.00 – lunedi chiuso Ingresso intero

Euro: 6,00 con guida breve della mostra in omaggio.

ridotto Euro: 3,00 con guida breve della mostra in omaggio per: minori di 18 anni, scuole, studenti universitari, gruppi (minimo 15 visitatori ), militari in divisa. gratuito per minori di 6 anni, disabili, giornalisti, dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Visite guidate – per gruppi (per effettuare la visita è necessario raggiungere un numero min di 10 persone) ogni sabato alle ore 10.00, Euro 4,00 a persona – per le scuole e gli studenti universitari (min 10 – max 25 persone) ogni giovedì e venerdì alle ore 10.00, Euro 3,00 a persona Informazioni e prenotazioni

Prenotazioni dal martedì al venerdì (esclusi i festivi) 10.00 – 17.00 Tel. 06.69980242 – 257

Servizi educativi Antonella Renzitti tel: 06.69980223 Segreteria del corso Orsola Bonifati tel 06.69980303

Ufficio Stampa Istituto Nazionale per la Grafica: Marcella Ghio tel. 0669980238 – fax 0669921454

Civita Barbara Izzo tel 0039 06 692050220 fax 06 69942202

Corso didattico

Roma, Palazzo Fontana di Trevi, Sala conferenze via Poli, 54 8 novembre – 1 dicembre 2006

“La litografia e la serigrafia” è il tema della IV annualità del ciclo didattico “Lineamenti di storia delle tecniche”, riservato esclusivamente agli studenti dell’Università e delle Accademie di Belle Arti. Il corso si terrà, da mercoledì 8 novembre a venerdì 1 dicembre 2006, ogni mercoledì e giovedì nella sala conferenze di Palazzo Fontana di Trevi, via Poli, 54, Roma. Per la partecipazione al corso è necessaria l’iscrizione. Al corso didattico è correlata la pubblicazione del manuale La Litografia e la Serigrafia, quarto volume della collana edita da De Luca Editori d’Arte e curata da Ginevra Mariani. La collana si propone di fornire strumenti didattici specifici ed esaurienti per la comprensione dei linguaggi grafici di produzione e riproduzione di immagini moltiplicabili, pubblicando testi monografici su singole tipologie di incisione, analizzandone sia l’aspetto tecnico che storico artistico nel corso del tempo. Il successo dei primi tre volumi, editi rispettivamente nel 2001, nel 2003 e nel 2005, dedicati alla xilografia, al bulino e all’acquaforte, ha confermato la validità di questo tipo di strumento. Validità dimostrata anche dal fatto che i manuali siano stati inseriti tra i libri di testo per le cattedre universitarie che si occupano di storia della grafica. Il manuale è costituito da diverse sezioni. La prima è dedicata alle caratteristiche tecniche, dalla preparazione della matrice alle fasi di stampa. La seconda analizza, attraverso diversi testi monografici, la fortuna e la storia di questo linguaggio grafico dalle origini alle sperimentazioni contemporanee. La terza sezione raccoglie una serie di contributi specifici alle tecniche e affronta le problematiche relative alla conservazione e al restauro delle opere su carta e delle matrici litografiche. Il carattere manualistico, di agile consultazione, rende l’opera non solo un utile strumento didattico ma anche una preziosa guida per chi intendesse avvicinarsi alla materia.

programma corso

 

Pin It on Pinterest

Share This