26 maggio 2023, 17:30 Istituto centrale per la grafica Roma, Palazzo Poli, Via Poli 54 (Fontana di Trevi) Presentazione del volume Printmaking Tales Intervengono: Maura Picciau, Direttrice dell’Istituto centrale per la grafica Giuseppe Prezioso, product manager Belle...
In Evidenza
Calcografica: l’Istituto pubblica on-line le schede della 1° edizione dei ‘Caprichos’ di Francisco Goya
La prima edizione dei Caprichos di Francisco de Goya del fondo Corsini L’Istituto pubblica on line le schede della prima edizione dei Caprichos di Francisco Goya, ottanta incisioni calcografiche eseguite con le tecniche dell’acquaforte e dell’acquatinta tra il 1796 e...
Presentazione volume ‘I disegni di Antonio e Piero del Pollaiolo’ di Lorenza Melli
12 maggio 2023, 17,30 Istituto centrale per la grafica Roma, Palazzo Poli, Via Poli 54 (Fontana di Trevi) Presentazione del volume:Lorenza Melli, I disegni di Antonio e Piero del PollaioloCorpus der italienischen Zeichnungen 1300-1500, parte I - Toscana, vol. 16,...
Presentazione del catalogo “The Italian Drawings of the XVIIth and XVIIIth Centuries in the Teyler Museum” di Carel van Tuyll
9 maggio 2023, 17,00 Roma, Istituto centrale per la grafica Sala Dante, Palazzo Poli, Via Poli 54 (Fontana di Trevi) Presentazione del volume:Carel van Tuyll, The Italian Drawings of the Seventeenth and Eighteenth Centuries in the Teyler Museum Intervengono: Silvia...
Apertura straordinaria 1° maggio 2023
In occasione dell’apertura straordinaria del 1° maggio 2023, l’Istituto centrale per la grafica apre al pubblico dalle 10,00 alle 19,00 Ultimo ingresso 18,30 Si potranno visitare le mostre: Immediati dintorni (Palazzo della Calcografia, ingresso via della Stamperia 6)...
Laboratorio di xilografia su legno di testa con Mei Chen Tseng
Laboratorio di xilografia su legno di testa con Mei Chen Tseng Stamperia storica dell'Istituto centrale per la grafica 12 aprile 2023 replica: 19 aprile 2023 POSTI ESAURITI Nell’ambito e a corredo della mostra Immediati dintorni, in corso presso le sale espositive del...
Giornate Europee del Patrimonio 2022 e apertura serale straordinaria
Tornano anche quest'anno le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa L'Istituto centrale per la grafica partecipa con un programma di visite guidate diurne e serali alle collezioni e...
Art Bonus – Volumi di disegni del Fondo Corsini
Volumi di disegni del Fondo Corsini L’Istituto centrale per la grafica è un organismo museale di rilevanza internazionale nato per conservare, tutelare e promuovere un patrimonio di opere che documentano l’opera grafica dalla sua genesi, il disegno,...
Giornata internazionale dei Musei 2022 – Exhibition Itinerary ‘Acquisizioni 2019-2021’
INTERNATIONAL MUSEUM DAY 2022 For International Museum Day 2022, the Istituto centrale per la grafica is launching a section of its website dedicated to in-depth information in English on the works on display in the exhibition Acquisizioni 2019 - 2022. ...